Novità per i lavoratori fragili nella conversione in legge del decreto Agosto: quarantena per Covid coperta come ricovero ospedaliero e smart working fino al 31.12.20.
Un emendamento inserito nell’ultima bozza della legge di conversione del dl Agosto prima della approvazione in Senato, reintroduce alcune agevolazioni per i lavoratori in condizioni d rischio particolare verso il contagio da Covid.
Per questi lavoratori, che vengono definiti ” fragili “, resta confermata fino al 15 ottobre la possibilità nei casi di assenza per quarantena o isolamento fiduciario di godere del trattamento di malattia equiparata al ricovero ospedaliero .
La norma era stata introdotta dal decreto Cura Italia e rinnovata dal decreto rilancio, con scadenza però il 31 luglio 2020.
I lavoratori interessati sono i dipendenti pubblici e privati che si trovano in una particolare condizione di fragilità che li mette a rischio:
- immunodepressi;
- affetti da patologie oncologiche o con terapie salvavita in corso;
- disabili che rientrano tra i beneficiari della legge 104.
In tutti i casi menzionati è necessario essere in possesso di un’apposita certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali.
Resta anche riconfermato il divieto di monetizzare le ferie non fruite a causa di assenze dal servizio per questi motivi.
Inoltre a partire dal 16 ottobre e fino al 31 dicembre 2020, si prevede che lo smart working sia la modalità ordinaria di svolgimento delle attività per i lavoratori fragili. Per questo è possibile anche l’adibizione a diverse mansioni, purché ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento previste dal rispettivo ccnl, oppure anche lo svolgimento di una attività di formazione professionale.
La principale novità riguarda il periodo successivo: fino al 31 dicembre 2020 la soluzione consiste nello svolgimento delle attività in smart working.
In altre parole, anche nei casi in cui il lavoro non può essere svolto in modalità agile è necessario studiare una formula che permetta ai lavoratori di restare a casa, svolgendo altre attività e seguendo una formazione.